La surroga mutuo è un’operazione con la quale si trasferisce il mutuo da una banca all’altra a costo zero, ma a condizione che l’importo resti lo stesso. Più precisamente, la surroga mutuo è un contratto con il quale il mutuatario trasferisce da una banca all’altra un mutuo per acquisto della prima casa ottenendo condizioni più favorevoli e mantenendo la stessa ipoteca, quindi senza dover cancellare la vecchia ipoteca per poi effettuare una nuova iscrizione. L’importo del mutuo deve essere lo stesso, in pratica si estingue il mutuo dalla vecchia banca e l’importo da estinguere diventerà il capitale erogato del nuovo mutuo.
Con la surroga mutuo il richiedente può cambiare i parametri del mutuo (tasso, durata e importo della rata) in modo conveniente. Con la stipula del nuovo mutuo si può ottenere uno spread migliore passando da una banca ad un’altra e ottenere tassi più vantaggiosi. Oppure può decidere di passare da un tasso variabile ad un tasso fisso o viceversa. Per quanto riguarda la durata e la rata del mutuo, il mutuatario può decidere di aumentare la rata per estinguere il mutuo più velocemente oppure decidere di allungare la durata per pagare una rata inferiore.
La surroga è un’operazione a costo ZERO in quanto le banche non possono richiedere oneri e commissioni al richiedente e inoltre la vecchia banca non può richiedere penali per l’estinzione anticipata del mutuo.
La surroga mutuo, conosciuta anche come portabilità del mutuo, è stata introdotta dalla Legge Bersani n. 40/2007. È un tipo di mutuo che, insieme al mutuo acquisto prima casa, risulta essere uno dei più richiesti del 2020.
Chiedi qui un preventivo GRATUITO per la surroga mutuo
Ma conviene surrogare?
Ci sono molti vantaggi legati alla Surroga mutuo, in quanto ti dà la possibilità di rinegoziare il mutuo in un’altra banca senza spese e a condizioni più favorevoli, più precisamente le spese sono a carico della banca e quindi il mutuatario non deve pagare imposta sostitutiva, spese notarili e spese istruttorie e nessuna spesa di perizia. Inoltre c’è la possibilità di mantenere la stessa polizza assicurativa di incendio e di scoppio del vecchio mutuo. L’unica spesa a carico del mutuatario è la tassa di iscrizione della surrogazione nei Registri Immobiliari che è pari a 34,00 €.
Chiedi una consulenza GRATUITA per la surroga mutuo